
Togliete gambi e calici (dal forte sapore di erba) dalle vostre violette appena raccolte e conservate in una piccola ciotola 15 grammi di petali. Lavateli delicatamente e asciugateli tamponandoli con carta assorbente. Una volta asciutti, frullate i vostri petali nel mixer (perfetto anche quello ad immersione) e versateli in un piatto con lo zucchero. Mischiate il tutto fino ad ottenere un insieme omogeneo e lasciatelo seccare all’aria per circa una settimana, girandolo di tanto in tanto con un cucchiaino. In alternativa potete velocizzare l’essiccazione del vostro zucchero, mettendolo in forno per qualche minuto a sportello aperto. Una volta pronto, trasferitelo in un contenitore chiuso dove si conserverà inalterato per almeno un anno.
Questo zucchero alla violetta è la nostra prima ricetta primaverile, nata da una passeggiata nel bosco e dalle mille violette trovate nel cammino. Potete utilizzarlo per addolcire un the, una tisana o un dolce speciale. E’ una piccola coccola preziosa, un vero regalo della natura.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |